11/08/2025

Gentile Ambiente su Platinum: dalle bonifiche alla rinascita sostenibile

L’onore di essere su una rivista di prestigio

Gentile Ambiente S.p.A. è stata protagonista di un articolo pubblicato su Platinum – rivista di eccellenza allegata a Il Sole 24 Ore. La testata ha dedicato spazio alla storia dell’azienda e alla visione del suo Amministratore Delegato, Giovanni Gentile, ripercorrendo oltre quarant’anni di attività e di impegno per la tutela ambientale.

Cos’è Platinum e perché è rilevante

rivista platinum gentile ambiente

Platinum è una rivista economica e di business che, da anni, si distingue per la qualità dei contenuti e per la capacità di mettere in luce storie di eccellenza imprenditoriale. Allegata a Il Sole 24 Ore, raggiunge una platea selezionata di imprenditori, manager e figure chiave dell’economia italiana.

Le sue pagine raccontano casi di successo, innovazioni tecnologiche e progetti che hanno un impatto concreto sul territorio e sull’economia. Proprio per questo, essere presenti su Platinum significa ottenere una vetrina qualificata e autorevole, capace di valorizzare l’identità e la reputazione aziendale.

Il percorso di Gentile Ambiente

Nell’articolo, Platinum ripercorre le tappe fondamentali della crescita di Gentile Ambiente, dalle origini fino alle sfide attuali. Fondata oltre quarant’anni fa, l’azienda ha iniziato la propria attività specializzandosi nelle bonifiche ambientali, un settore strategico per il risanamento di aree compromesse.

Col tempo, l’azienda ha ampliato i propri servizi, integrando attività di gestione sostenibile dei rifiuti industriali e avviando progetti di economia circolare. Questo percorso di crescita è stato guidato da una visione chiara: coniugare lo sviluppo aziendale con la responsabilità verso l’ambiente e le comunità locali.

La bonifica come atto di responsabilità

Uno dei punti centrali dell’intervista a Giovanni Gentile riguarda il valore della bonifica, che non viene considerata solo come un’operazione tecnica, ma come un vero e proprio atto di responsabilità.

“La bonifica è molto più di un’operazione tecnica: è un atto concreto di responsabilità verso il territorio e la comunità”, afferma l’Amministratore Delegato.

Questa filosofia ha portato Gentile Ambiente a distinguersi nel settore, con interventi che non si limitano a ripristinare le condizioni ambientali, ma che mirano a generare nuove opportunità di rinascita per i territori interessati.

Innovazione e sostenibilità al centro

L’articolo sottolinea anche l’importanza che Gentile Ambiente attribuisce all’innovazione tecnologica. Negli ultimi anni, l’azienda ha investito in impianti e processi all’avanguardia, capaci di migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale.

Tra le priorità aziendali rientrano il recupero e riutilizzo dei materiali, la riduzione degli sprechi e la gestione sostenibile delle risorse. Questi principi non sono solo dichiarazioni di intenti, ma azioni concrete che guidano quotidianamente ogni progetto.

Uno sguardo verso il futuro

Come evidenziato nell’articolo, Gentile Ambiente non si limita a consolidare i risultati ottenuti, ma continua a guardare avanti. Le sfide future richiedono soluzioni innovative e un approccio strategico capace di integrare sviluppo economico e sostenibilità ambientale.

Grazie a un team altamente specializzato e a una leadership orientata alla responsabilità, l’azienda è pronta a proseguire il proprio cammino come punto di riferimento nel settore ambientale italiano.

Leggi l’articolo completo su Platinum

Chi desidera approfondire la storia di Gentile Ambiente e leggere l’intervista integrale a Giovanni Gentile può consultare la versione digitale dell’ultimo numero di Platinum.
📥 Scarica la rivista Platinum – Il Sole 24 Ore

Vuoi saperne di più?

Contattaci, saremo a tua disposizione

Articoli correlati